Nell’ambito del progetto Measuring Economic Freedom, presentato il 23 febbrario 2024 al Centro Einaudi lo studio “A Monitoring Tool of Regional Landscapes” focalizzato su un’analisi approfondita delle regioni italiane, grazie al supporto di FNF Friedrich Naumann Foundation for Freedom. La metodologia si basa su un indice di 32 componenti raggruppati in 10 aree che abbracciano un ampio spettro di fattore economici, sociali e ambientali.

Download Report

Slides di presentazione

Foto

In anteprima La giustizia: che cos'è e a che cosa serve? Dialogando con Corrado Del Bo’, di Francesco Pallante - nella sezione Frontiere Liberali - e Border and Poor Migrants: An African Moral Philosophy View di Rudolph Nyamudo. Entrambi di prossima pubblicazione in Biblioteca della libertà.

Bibllioteca della libertà annuncia una call sul tema "Povertà alimentare, sostenibilità e diritto al cibo: sfide, politiche e pratiche".

I contributi saranno accettati sia in italiano sia in inglese. Presentazione abstract entro il 30 giugno 2024 - presentazione paper entro il 15 settembre 2024.

Call

Al via il corso di formazione politica in programma dal 26 febbraio al 15 aprile 2024 suddiviso in 15 lezioni online (e alcune in presenza).
La lezione di inaugurazione avrà come relatori Enrico Morbelli, Giovanni Orsina, Massimo Teodori e Giuseppe Vegas e si svolgerà in presenza, ma con collegamento aperto a tutti in diretta You Tube (sui canali di Confedilizia e de l’Opinione). Locandina

Per info e iscrizioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Calendario delle lezioni

La Casa editrice Guerini NEXT - con il Centro Einaudi tra i partner - presenta la prima edizione del Premio Impresa Saggia, dedicata alla ricerca della miglior tesi di laurea nel campo degli studi economici, manageriali e di ingegneria gestionale (e non solo).

Bando

Comunicato Stampa