Un piccolo vocabolario per entrare nei temi che cerchiamo di affrontare su Mondo Economico. La serie "Il crocevia per capire se stiamo costruendo il futuro" si concentra questa volta sulla parola "Libro".

In anteprima nella sezione Frontiere Liberali, Le insidie dell’emergenza e le sirene dell’eccezione di Francesco Ferraro e la replica di Mariano Croce e Andrea Salvatore Inimmaginate eterogenesi e rinnovati incantamenti, di prossima pubblicazione in Biblioteca della libertà.

 

Il Centro Einaudi, in collaborazione con Osservatorio21, offre un corso di formazione gratuito finalizzato all’acquisizione delle conoscenze necessarie alla gestione di due laboratori – con attività di contrasto alle fake news e al bullismo/cyberbullismo, rivolti – il primo – alle Scuole Secondarie di Secondo Grado e – il secondo – alle Scuole Secondarie di Primo Grado di Torino e città metropolitana e che interesserà l’anno scolastico 2023/2024. Non si esclude che il progetto possa eventualmente essere esteso alle province di Cuneo o Asti. La scadenza è il 18 giugno 2023.

Annuncio

Un piccolo vocabolario per entrare nei temi che cerchiamo di affrontare su Mondo Economico. La serie "Il crocevia per capire se stiamo costruendo il futuro" si concentra questa volta sulla parola "Millennials".

The Giorgio Rota Conference 2023 will be held in Turin, at the Campus Luigi Einaudi, on Tuesday May 30 at 3 p.m. [Program].

The winners of the XI «Giorgio Rota» Best Paper Award on "Urban economies as complex systems", supported by Fondazione CRT, will present their papers:

Lea Bou Sleiman, who wins a prize of 1,500 Euros (gross) with the paper Displacing Congestion: Evidence from Paris

Ilaria Malisan and Luca Favero, who win a prize of 1,500 Euros (gross) with the paper The effect of being a European Capital of Culture: Evidence from Matera

Giacomo Rosso, who wins a prize of 1,500 Euros (gross) with the paper Local Economy Housing Prices and Neighborhood Change