James McGill Buchanan Jr (Murfreesboro, 3 ottobre 1919 - Blacksburg, 9 gennaio 2013), fondatore della scuola economica di Public Choice e premio Nobel per l’Economia 1986, ha fatto parte del Comitato Scientifico di «Biblioteca della libertà» a partire dal 1989. Nel 1990, ha tenuto nell’Aula Magna dell’Università di Torino la VII Conferenza “Fulvio Guerrini”.
Per ricordarlo pubblichiamo, oltre alla sua biografia, tre articoli comparsi sulla nostra rivista: L’Europa del liberalismo / Le opportunità costituzionali (1991, n. 112), Una bussola per la scienza economica (1999, n. 149), Referendum e costituzionalismo liberale (2001, n. 160).

Il  Centro Einaudi è stato fondato da Fulvio Guerrini il 31 dicembre 1963.

 

Il 2013, dunque, è il nostro cinquantesimo anno di vita. In mezzo secolo l’Italia è cambiata.

 

È cambiato anche il Centro, conservando però le radici liberali, la vocazione alla ricerca indipendente, la capacità di formare classe dirigente.

 

Festeggeremo il nostro anniversario, con la volontà di continuare a crescere.

 

E diciamo grazie a quanti – amici, sostenitori, collaboratori – ci hanno permesso, credendo in noi, di essere quello che siamo.

 

Dopo Milano, Bergamo, Brescia, Varese e Darfo Boario Terme, il  XVII Rapporto sull’economia globale e l’Italia viene presentato a Udine, Como, Torino, Jesi, Mantova, Monza, SondrioLecco e Roma.

Nato dalla collaborazione tra Centro Einaudi e UBI Banca e edito da Guerini e Associati, il volume, disponibile anche in ebook, è a cura di Mario Deaglio e contiene contributi di Giovanni B. Andornino, Giorgio Arfaras, Anna Caffarena, Giuseppina De Santis, Giorgio S. Frankel, Anna Lo Prete, Giuseppe Russo.