Europa al bivio è il titolo del nuovo fascicolo di Biblioteca della libertà.

 

Desideriamo ricordare Renato Altissimo, scomparso il 17 aprile 2015, che è stato fra gli amici torinesi vicini o membri del Centro Einaudi negli anni Sessanta (fra essi, Piero Ostellino, Giuliano Urbani, Valerio Zanone). Imprenditore, è stato deputato, segretario del Partito Liberale Italiano, ministro. Come giovane vicepresidente della Confindustria, ha ispirato il “Rapporto Pirelli”, realizzato dal Centro Einaudi nel 1969.

Working Paper 2WEL di Andrea Perrone, Tommaso Bardelli, Pauline Bernard, Rachele Greco. Prefazione di Giovanni Maria Flick. Postfazione di Adolfo Ceretti.

Nel corso del 2014 sono stati lanciati dal Centro Einaudi tre bandi per giovani studiosi: la prima Call for paper per la prestigiosa rivista Bdl (tuttora in corso), la terza edizione del Giorgio Rota Best Paper Award, che vedrà a metà giugno la Conferenza di presentazione dei 3 lavori premiati e la Call for projects 'Alberto Musy', il cui progetto di ricerca vincitore è in corso di realizzazione.