Nel fascicolo, dedicato a Ripensare la tolleranza, l'editoriale di Beatrice Magni, un ricordo di Salvatore Carrubba su Valerio Zanone, due interventi di Valerio Zanone pubblicati su Biblioteca della libertà nel 1996 e nel 2003, e gli articoli di Anna Elisabetta Galeotti, Maurizio Ferrera, Federica Liveriero.

EuVisions è un nuovo osservatorio sui temi e dibattiti riguardanti la dimensione sociale del processo di integrazione europea, creato in seno al progetto REScEU (Reconciling Economic and Social Europe: Values, Ideas and Politics), e con base al Centro Einaudi.

La Fondazione Bracco è entrata a far parte del gruppo di partner che sostengono le attività di Percorsi di secondo welfare, iniziando così a appoggiarne le attività di ricerca per il terzo biennio.

Risorsa per i giovani e per la comunità. Il caso di Piacenza.

Il nuovo Working Paper 2Wel di Paolo Pantrini è disponibile online.