15 Dicembre 2010
ore 15 Dicembre 2010
Fondazione Luigi Einaudi
Torino
Il Centro Einaudi, in collaborazione con diversi centri studi torinesi, ha organizzato un ciclo di incontri  2010-2011 su L'Europa di Lisbona nel mondo che cambia che si terranno presso la Fondazione Luigi Einaudi di Torino. Il primo incontro si è tenuto mercoledì 15 dicembre 2010.
Programma dell'incontro


Seguiranno nel 2011:
Gennaio: Le nuove dimensioni della democrazia
Marzo: La fame e la terra: per una politica agricola mondiale
Giugno: Le frontiere della sicurezza
02 Dicembre 2010
ore 02 Dicembre 2010
Centro Einaudi
Torino
Si è svolto il quarto incontro del ciclo La pubblica amministrazione, la crisi e la competitività territoriale. Relazioni di Mario Barbuto (Presidente Corte d'Appello di Torino), Rita Femia (capo dell'Ufficio Sviluppo del Personale Agenzia delle Entrate). Ha moderato Giuseppe Della Rocca. 
Programma dell'incontro
28 Ottobre 2010
ore 28 Ottobre 2010
Centro Einaudi
Torino
Seminario organizzato dal Centro Einaudi in collaborazione con T.wai. Ha introdotto Mattia Diletti (Osservatorio geopolitico sulle élite contemporanee). Sono intervenuti Giovanni Borgnognone e Alfio Mastropaolo (Università di Torino).
Programma
27 Ottobre 2010
ore 27 Ottobre 2010
Centro Einaudi
Torino

Terzo seminario del ciclo La pubblica amministrazione, la crisi e la competitività territoriale. Relazione di Daniele Franco (Ufficio studi Banca d'Italia); Maurizio Magnabosco (amministratore delegato Amiat), Giuseppe Russo (economista, Centro Einaudi); ha introdotto Giuseppe Della Rocca.

Programma seminario

Slides dott. Daniele Franco

08 Settembre 2010
ore 08 Settembre 2010
Centro Einaudi
Torino
XXIV CONFERENZA FULVIO GUERRINI

DEEPAK LAL


ha parlato sul tema

The Great Crash of 2008: Causes and Consequences. A Classical Liberal Perspective

Ha introdotto Angelo M. Petroni

La conferenza si è tenuta in inglese

Presentazione di Deepak Lal
 
 


Deepak Lal
è James S. Coleman Professor of International Development Studies presso  la UCLA e Professor Emeritus of Political Eonomy presso lo University College di Londra.
Si occupa di economia internazionale e sviluppo economico. Consulente delle principali organizzazioni internazionali (WB, OECD, UNCTAD, ILO, FAO, IADB, IMF) e di  numerosi governi, ha pubblicato circa duecento tra articoli, pamphlet, libri e report. Segnaliamo in traduzione italiana In difesa degli imperi (2005). E’ membro di diversi istituti di ricerca e tiene regolarmente conferenze in tutto il mondo.

Le Conferenze "Fulvio Guerrini" sono state inaugurate dal Centro Einaudi nel 1984 per onorare la memoria del fondatore. Il loro tema generale è la libertà nelle società industriali avanzate.

   


Il testo di Deepak Lal, in lingua originale, è in corso di pubblicazione sul n. 199 di «Biblioteca della libertà» online.
14 Luglio 2010
ore 14 Luglio 2010
Centro Einaudi
Torino

Centro Einaudi ha organizzato il secondo incontro del ciclo La pubblica amministrazione, la crisi e la competitività territoriale. Sono intervenuti: Cesare Vaciago (Direttore generale Comune di Torino), Carlo Dell'Aringa (Università Cattolica di Milano), Giovanni Faverin (Segretario generale CISL Funzione pubblica), Leonello Tronti (Direttore generale Ufficio Formazione Dipendenti Pubblici). Ha introdotto il professor Giuseppe Della Rocca.


Intervento Leonello Tronti

Centro Einaudi
Via Ponza, 4/E - Torino





16 Giugno 2010
ore 16 Giugno 2010
Centro Einaudi
Torino

In occasione dell'uscita del volume L'Iran e la bomba di Giorgio S. Frankel, hanno discusso con l'autore Luigi Bonanate (Università di Torino), Mario Vadacchino(Politecnico di Torino). Ha introdotto Anna Caffarena (Università di Torino e Centro Einaudi).

Mercoledì 16 giugno 2010 Centro Einaudi
Via Ponza, 4/E - Torino



10 Giugno 2010
ore 10 Giugno 2010
Centro Einaudi
Torino
Ne hanno discusso: Mario Deaglio, Giorgio Arfaras, Giuseppe Russo. Ha introdotto Giuseppina De Santis.

Giovedì 10 giugno 2010 - ore 18
Centro Einaudi
Via Ponza, 4/E - Torino

08 Giugno 2010
ore 08 Giugno 2010
Fondazione Luigi Einaudi
Torino

Il Centro Einaudi, in collaborazione con diversi centri  studi torinesi, organizza un ciclo di incontri su L'Europa di Lisbona nel mondo che cambia che si terranno presso la Fondazione Luigi Einaudi di Torino. Il terzo incontro si è tenuto martedì 8 giugno.
Programma degli incontri 

26 Maggio 2010
ore 26 Maggio 2010
Centro Einaudi
Torino
Primo incontro del ciclo dedicato a La pubblica amminstrazione, la crisi de la competitività territoriale. Sono intervenuti Maurizio Ferrera (Università di Milano e Centro Einaudi), Manuela Samek Lodovici (IRS e Università Cattolica), Ludovico Albert (Regione Piemonte, Direttore istruzione formazione professionale e lavoro). Ha introdotto Giuseppina De Santis (Direttore Centro Einaudi).

Slides dell'intervento di Manuela Samek Lodovici

Slides del'intervento di Maurizio Ferrera



Uno dei temi più rilevanti nella discussione internazionale è come contenere la spesa pubblica generata dalle componenti sostanziali di quello che è stato chiamato il Welfare State. In una fase di crisi economica quale l’attuale, assume particolare rilevanza l’insieme dei temi e degli interventi legati al mercato del lavoro. Anche in questo caso, viene talvolta proposto come soluzione (rispetto alla crescita della spesa e alla contestuale pressione, da parte dell’opinione pubblica, per una riduzione del prelievo fiscale) il contenimento della spesa stessa attraverso una riduzione dei servizi e/o la delega a servizi privati. L’incontro si propone di affrontare il tema del mercato del lavoro guardando in particolare ad alcune questioni: la cooperazione/competizione fra servizi pubblici e servizi privati, l’efficacia degli uni e degli altri, l’efficienza in termini di contenimento dei costi.