24 Gennaio 2024
ore 24 Gennaio 2024
17:00 h
Unione Industriali
Torino

All'evento, promosso dal CDAF (Club Dirigenti Amministrativi e Finanziari) dell'Unione Industriali Torino, con focus su Sostenibilità e debito: sfide inevitabili interviene Mario Deaglio. L'iniziativa fa parte del programma di Torino Capitale della Cultura d'Impresa 2024.

Programma

Per l'iscrizione, gratuita, clicca qui.

16 Gennaio 2024
ore 16 Gennaio 2024
17:00 h - 18:30 h
Unione Industriali
Torino

Incontro in collaborazione con l'Unione Industriali di Torino, a partire dal libro "iFood. Come sottrarsi all'ideologia alimentare?" di Pietro Paganini, edito da Guerini e Associati. Sarà presente l'autore che discuterà con Donatella Saccone, Università di Scienze Gastronomiche, Pollenzo.
Saluti iniziali: Simona Radicci, Presidente Industrie Alimentari, Unione Industriali Torino. Introduce e modera Beppe Facchetti, Presidente Centro Einaudi.

Locandina

È indispensabile comunicare la propria presenza in sala entro lunedì 14 gennaio a:  segreteria@centroeinaudi.it

L’incontro sarà accessibile anche tramite Zoom con le seguenti credenziali: LINK - ID riunione: 83962918160 - Passcode: 291847 

Informativa

12 Dicembre 2023
ore 12 Dicembre 2023
12:00 h
Via telematica
-

Nell'incontro organizzato da Ansa si confrontano Alfredo Savia e Filippo Breccia Fratadocchi, presidente e vicepresidente di Nuova Collaborazione e Giuseppe Russo e Ivan Lagrosa, direttore e ricercatore del Centro studi Einaudi, che ha realizzato del settore una fotografia completa e dettagliata.

 

27 Novembre 2023
ore 27 Novembre 2023
16:00 h
Via telematica
-

Stroncature ospita la presentazione del volume “Dall'illusione dell'abbondanza all'economia dell'abbastanza”, a cura di Mario Deaglio. Con il curatore dialogano Giorgio Arfaras ed Enrico Rossi.

Locandina

Per partecipare è necessario registrarsi Qui

27 Novembre 2023
ore 27 Novembre 2023
12:30 h - 14:00 h
Centro Einaudi
Torino

Il seminario di analisi del Centro Einaudi prevede interventi di: Mario Deaglio, Giorgio Arfaras, Giuseppina De Santis, Paolo Migliavacca, Giuseppe Russo.

Per partecipare in presenza è necessario inviare una mail a: segreteria@centroeinaudi.it.

L'evento sarà accessibile anche online tramite Zoom con le seguenti credenziali:
LINK - Passcode: 803196

21 Novembre 2023
ore 21 Novembre 2023
17:30 h - 19:00 h
Unione Industriali
Torino

Incontro in collaborazione con l'Unione Industriali di Torino. Introduce Giuseppe Russo, Direttore Centro Einaudi. Paolo Migliavacca, già giornalista del Sole-24Ore, ne discute con Jacopo Marin, Comandante del Nucleo Operativo Ecologico Carabinieri di Torino.

Locandina

È indispensabile comunicare la propria presenza in sala entro venerdì 17 novembre a:  segreteria@centroeinaudi.it

L’incontro sarà accessibile anche tramite Zoom con le seguenti credenziali: LINK - ID riunione: 81215914754 - Passcode: 212737

Informativa

26 Ottobre 2023
ore 26 Ottobre 2023
21:00 h
Palazzo Arese Borromeo
Cesano Maderno

Nell’ambito di Voci della storia, Festival Storico letterario. Il curatore del Rapporto, Mario Deaglio, dialoga con Franco Cardini.

Locandina

24 Ottobre 2023
ore 24 Ottobre 2023
18:00 h
Confindustria Como
Como

Presentazione del secondo Rapporto sul mondo postglobale, in collaborazione con Intesa Sanpaolo e Confindustria Como.

Locandina

04 Ottobre 2023
ore 04 Ottobre 2023
09:00 h
ILO
Torino

Nell'incontro, organizzato dall'Unione Industriali di Torino e la fondazione Amma, viene presentato lo studio di Alessandra Lanza e Giuseppe Schirone. Interventi di Stefano Lo Russo, Stefano Serra, Licia Mattioli, Sara Alfano. Modera Francesco Antonioli.

Programma

Info: 011 5718412 - direzione.amma@ui.torino.it

 

03 Ottobre 2023
ore 03 Ottobre 2023
17:00 h
Unione Industriali
Torino

Evento in collaborazione con l'Unione Industriali di Torino e l'Accademia Nazionale dei Lincei. Interviene Angelo Maria Petroni. Saluti iniziali di Giuseppe Russo e introduzione di Beatrice Magni.

Locandina

È indispensabile comunicare la propria presenza in sala entro sabato 30 settembre a:  segreteria@centroeinaudi.it

L’incontro sarà accessibile anche tramite Zoom con le seguenti credenziali: LINK - ID riunione: 87159293529 - Passcode: 893993

Informativa