Crisi mondiale ed elezioni in Europa / Governi e opinioni pubbliche verso il 7 giugno

21 Maggio 2009
ore 21 Maggio 2009
Centro Einaudi
Corso Re Umberto, 1
10121
Torino
Italy

Governi e opinioni pubbliche verso il 7 giugno
Giovedì 21 maggio 2009 • ore 17.30-19.30

Ha introdotto 
Stefano Sacchi (URGE e Università di Milano)
Sono intervenuti

Mario Deaglio (Centro Einaudi e Università di Torino)

Lorenzo De Sio (Università di Firenze)

Maurizio Ferrera (Università di Milano)
Guido Legnante (Università di Pavia)


Materiale del seminario:
Presentazione di Stefano Sacchi    
Materiale informativo a cura di Paolo Crosetto
Slides dell’intervento di Lorenzo De Sio e Guido Legnante
Slides dell’intervento di Maurizio Ferrera
Intervento di Maurizio Ferrera
 Intervento di Giuseppina De Santis  




Quale sarà l’effetto della crisi mondiale sulle prossime elezioni europee? Se ne avvantaggeranno i partiti al governo, contrariamente a quanto di solito accade in occasione di tali consultazioni? Oppure cresceranno i partiti di protesta, che in qualche modo ascrivono all’Unione i malanni nazionali? Se sì, a quale Unione dobbiamo prepararci?
Le elezioni europee sono spesso considerate poco importanti. Complice la crisi, le consultazioni del 4-7 giugno si preannunciano speciali. Quali saranno le loro conseguenze per il futuro (ma anche il presente) dell’Europa?
Per discuterne, il Centro Einaudi e URGE (Unità di Ricerca sulla Governance Europea) hanno organizzato due seminari su Crisi mondiale ed elezioni in Europa: prima e dopo le consultazioni.



 



ALTRI EVENTI